La svinatura è un’operazione tipica della vinificazione dei vini rossi e si esegue dopo la fermentazione alcolica e a fine macerazione.
Quindi dopo aver lasciato le vinacce a contatto con il mosto per circa 4 settimane nel nostro caso durante la fermentazione alcolica, periodo necessario affinché vengano rilasciate e tutte le caratteristiche aromatiche e coloranti, le vinacce vengono rimosse.
Successivamente esse vengono pressate per estrarne il succo rimasto.
È un operazione molto importante e soprattutto determinante per ottenere ottimi risultati sulla qualità del vino.